Seminario porfido dell'Alto Adige
Dopo il grande successo delle visite guidate alla cava del 2016, invitiamo nuovamente architetti, progettisti, ingegneri, imprenditori e responsabili di enti locali a partecipare a interessanti conferenze e dimostrazioni pratiche. In collaborazione con l'azienda Porphyr Rotwand di Leifers, guideremo i partecipanti attraverso entrambe le cave, fornendo informazioni dettagliate sull'estrazione e sulla lavorazione del porfido. Saranno inoltre illustrate le tecniche di posa dei cubetti di porfido dell'Alto Adige, sia su letto di sabbia che, novità assoluta, con malta epossidica. Quali aspetti devono essere presi in considerazione in questi casi? Il professionista del settore lapideo e il dottor mineralogista Michel Böttner illustrerà le molteplici possibilità di utilizzo del porfido altoatesino nell'edilizia, trattando anche i vantaggi delle gabbie in pietra (gabionati). Inoltre, un pioniere del settore, il signor Avi del Trentino, condividerà le sue esperienze e conoscenze sulla posa con malta epossidica.
< indietro Interessante